Anantasana
Distesi sul fianco destro, braccio destro a terra con avambraccio piegato in modo che la mano sorregga la testa, braccio sinistro disteso lungo il fianco; la gamba destra deve essere ben salda a terra e stesa. Inspirando si piega la gamba sinistra, poggiando la pianta del piede sulla coscia destra, con la mano sinistra si afferra l’alluce del piede (o la caviglia) espirando si tira la gamba verso l’alto. Restare nella posizione da 5 a 15 respiri, o finchè risulta comoda.
Scioglimento dell’asana: espirando, accompagnare con la mano il piede sulla coscia sinistra, per ritrovarsi distesi col braccio lungo il fianco sinistro.

Benefici: rilassa la schiena; distende i muscoli delle cosce; previene ernie inguinali; snoda l’articolazione pelvica e ne elasticizza i muscoli; consigliata in gravidanza proprio per rendere più elastica la zona del perineo preparando così l’apertura del bacino e facilitando la nascita del bambino.
Controindicazioni: nessuna
Chakra stimolati: Muladhara, Svadhisthana, Manipura , Anahata, Vishudda, Ajna, Sahasrara.