Karnapidasana – posizione delle ginocchia alle orecchie
In posizione supina, inspirando, sollevare le gambe unite, poi il bacino facendo forza con le braccia, espirando appoggiare le ginocchia sulla fronte; rimanere qualche respiro in questa posizione, poi scendere con le ginocchia vicino alle orecchie fino a toccare il suolo. Abbracciare le gambe e mantenere la posizione 10 respiri, e comunque fino a quando risulta confortevole.
Scioglimento asana: espirando tornare in posizione supina.

Benefici: massaggia dolcemente tutti gli organi del torace e migliora la funzione diaframmatica; tonifica il pancreas, milza, fegato, elimina i disturbi della digestione; rende elastica la colonna vertebrale e la rinforza; tonifica orecchie, collo, vita, migliora l’udito. È una tecnica che permette di eliminare l’obesità.
Controindicazioni: ernie discali, ciclo mestruale, insufficienza cardiaca, ipertensione.
Chakra stimolati: Anahata, Muladhara, Vishuddha