Ardha Matsyendrasana – Posizione di mezza torsione del Signore dei Pesci
Seduti con le gambe incrociate, portare la gamba destra sotto quella sinistra, con il tallone aderente al fianco sinistro; sovrapponi la gamba sinistra, con il piede a terra a metà della coscia destra; inspirare, allungando la colonna verso l’alto e girare il busto verso sinistra, portare il braccio destro davanti (o appoggiato) alla gamba sinistra; premi la mano sinistra sul pavimento appena dietro il gluteo corrispondente; gira la testa a sinistra guardando oltre la spalla sinistra.
A ogni inspirazione solleva un po’ di più lo sterno, premendo le dita a terra per facilitare il movimento. A ogni espirazione aumenta ulteriormente la torsione.
Mantieni la posizione per 10/15 respiri ( o fino a quando ti risulta comoda) .
Scioglimento dell’asana: espirando, riporta il busto in posizione centrale mantenendo la testa ferma, solo quando il busto sarà frontale potrai girare dolcemente anche la testa ; abbandonare la posizione di gambe e braccia.
Ripetere con gli stessi tempi sull’altro lato.
Benefici: migliora la normale respirazione aumentando il volume della cassa toracica; elasticizza la colonna vertebrale; tonifica i muscoli della schiena; raddrizza le spalle incurvate; migliora la digestione.
Controindicazioni: patologie gravi della schiena come l’ernia del disco o dolori al nervo sciatico; ipertiroidismo; ulcera peptica; gravidanza.
Chakra stimolati: Muladhara, Svadhisthana, Manipura, Surya, Chandra, Anahata, Vishuddha.