Natarajasana – Posizione di Shiva re della danza
In piedi.
Ascoltare il respiro, percepire il peso del corpo distribuito sui piedi.
Lentamente spostare il peso del corpo sul piede destro; inspirando, sollevare lentamente il braccio destro in avanti e, contemporaneamente, la gamba e il braccio sinistro all’indietro. Afferrare il collo del piede ed, espirando piegare il busto in avanti inarcando leggermente la schiena. Mantenere la posizione per 10/15 respiri (e comunque fino a che si è comodi sia nella respirazione che in asana), portando l’attenzione sulla respirazione diaframmatica.
Scioglimento dell’asana: inspirando, raddrizzare il busto ed, espirando abbassare le braccia e la gamba.
Ripetere con gli stessi tempi sul lato sinistro.

Benefici : Tonifica le ghiandole surrenali, migliorando la circolazione e difendendo dallo stress. Tonifica e rinforza i muscoli delle gambe, delle braccia e del busto. Apre la zona del petto, libera e smuove l’articolazione delle scapole. Elasticizza la colonna vertebrale. Equilibra il sistema nervoso, sviluppa il controllo del corpo e la concentrazione mentale. Esprime l’insieme delle qualità di equilibrio, flessibilità, forza mentale, eleganza e armonia.
Chakra stimolati: Svadhisthana, Manipura, Anahata, Surya, Chandra